Umidificatore e deumidificatore, quali sono le differenze?

1
2
3
4
5
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Deumidificatore Casa - 1,8L Deumidificatore Silenzioso ad Alta Efficienza con Arresto Automatico,...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Deumidificatore Casa - 1,8L Deumidificatore Silenzioso ad Alta Efficienza con Arresto Automatico,...
Olimpia Splendid
COMFEE'
Ariston
Beko
KITMOUS
OffertaBestseller No. 31
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Deumidifica fino a 14 litri al giorno; possibilità di programmarne il funzionamento con il timer...Compatto e facile da trasportare grazie al design slim (185mm di spessore), la maniglia e le ruote...Deumidificazione con scarico in continuo della condensa o tramite tanica estraibile da 2 litri....
Bestseller No. 32
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
【Forte Deumidificazione】 Il deumidificatore COMFEE' rimuove 20 litri al giorno. Applicabile per...【Controllo Flessibile】Collega l'APP per regolare l'umidità della stanza sempre e ovunque;...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 garantisce il minimo impatto sul...
Bestseller No. 33
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
DEUMIDIFICAZIONE EFFICACE PER AMBIENTI FINO A 35m²: Con una capacità di deumidificazione di 12...FUNZIONAMENTO SILENZIOSO PER IL MASSIMO COMFORT: Il compressore ad alta efficienza riduce al minimo...BASSI CONSUMI ENERGETICI: Grazie al controllo elettronico del livello di deumidificazione, il...
OffertaBestseller No. 34
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
OffertaBestseller No. 35
Deumidificatore Casa - 1,8L Deumidificatore Silenzioso ad Alta Efficienza con Arresto Automatico,...
Deumidificatore Casa - 1,8L Deumidificatore Silenzioso ad Alta Efficienza con Arresto Automatico,...

I problemi di umidità sono davvero comuni in moltissime case. Possono causare una serie di problemi che possono interferire con la vostra salute. Ecco perchè è importante trovare un modo per combattere l’eccessiva umidità che potrebbe accumularsi nella vostra casa. In vostro aiuto corrono tutta una serie di strumenti che sono proprio progettati e pensati per andare a ridurre il livello di umidità presente nella vostra casa e a rendere l’ambiente più gradevole e vivibile. Tra gli strumenti più utilizzati ci sono deumidificatori ed umidificatori. Molti nono conoscono le differenze tra questi due strumenti, quindi potrebbero trovarsi in difficoltà su quale scegliere.

Andiamo quindi a prendere in esame le principali differenze tra questi due strumenti, le loro funzioni più utili e sopratutto cerchiamo di capire quale potrebbe essere lo strumento più adatto alle vostre esigenze. Iniziamo subito!

 

Deumidificatori ed umidificatori

Partiamo dal capire cosa sono questi due strumenti, quindi diamone una definizione precisa, e dal comprendere anche quali sono le loro funzioni e come vanno usati per ottenere i migliori risultati.

Un deumidificatore è uno strumento che serve essenzialmente a regolare il grado di umidità presente all’interno della vostra casa e ad eliminarne l’eccesso. Invece l’umidificatore svolge un’azione che va esattamente all’opposto; infatti sono degli strumenti che servono a disperdere gradualmente del vapore acqueo nell’aria, rendendo quindi l’ambiente più confortevole ed eliminando problemi derivanti da un’aria troppo secca e priva di umidità.

Questi due strumenti funzionano quindi all’opposto. Mentre il primo serve a diminuire il grado di umidità presente nell’ambiente, i secondo invece la aumenta e ne genera di nuova. Le loro funzioni possono quindi sembrare totalmente diverse e forse anche opposte; in realtà però questi due strumenti possono essere utilizzati anche nella stessa casa, ma ovviamente in modi e tempi diversi. Andiamo quindi a vedere in cosa si differenziano e come fare ad utilizzarli entrambi.

Quali sono le differenze principali?

Nel precedente paragrafo abbiamo preso in esame la funzione principale di questi due strumenti, ed abbiamo visto che in un certo senso servono a svolgere due azioni molto diverse tra loro. Qual’è quindi la differenza sostanziale tra questi due strumenti? Ebbene, è relativa alla loro funzione principale:

Mentre un deumidificatore serve a ridurre la quantità di umidità presente nell’aria, un umidificatore serve invece a fare l’opposto, a produrre del vapore acqueo che verrà disperso pian piano e gradualmente in casa.

Da un certo punto di vista quindi questi due strumenti svolgono due azioni opposte che, in base ad un certo ragionamento, potrebbero dare dei risultati controproducenti; questo perché, in base alle informazioni prese in esame, i risultati ottenuti potrebbero annullarsi a vicenda. Ma la realtà è ben diversa.  Infatti questi due strumenti possono essere usati anche nello stesso ambiente, ma ovviamente non nello stesso momento. Vediamo quindi come usarli al meglio e quale scegliere in base alle vostre esigenze.

Quale strumento scegliere?

Come fare quindi a scegliere tra questi due strumenti che sembrano così diversi tra loro? Ebbene, la risposta più semplice che possiamo darvi è quella di non scegliere affatto! Potreste infatti decidere di acquistarli entrambi e di utilizzarli in periodi dell’anno diversi, questo se ovviamente volete assicurarvi il miglior grado di umidità possibile nella vostra casa. Vediamo come utilizzarli al meglio.

  • Se avete una casa molto umida, acquistare un deumidificatore che elimini l’eccesso di umidità nell’aria. Questo strumento potrà essere usato sia d’estate che d’inverno e vi aiuterà a mantenere un ambiente gradevole e sano.
  • Nel periodo invernale invece se, a causa dell’impianto di riscaldamento che asciuga l’umidità, l’aria all’interno della casa tende ad essere eccessivamente secca, allora acquistate anche un umidificatore che provveda a regolare il livello di umidità emettendo del vapore acqueo che renderà l’ambiente più vivibile.

Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e prodotti finanziari.

Umidificatore e deumidificatore, quali sono le differenze?
Ti è piaciuto il post?
Back to top