Come ridurre l’umidità di un ambiente? Piccoli rimedi

1
2
3
4
5
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
TUKIMA Deumidificatore Casa Muffa 1.6L, Deumidificatore Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
TUKIMA Deumidificatore Casa Muffa 1.6L, Deumidificatore Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
Olimpia Splendid
COMFEE'
Ariston
TUKIMA
CONOPU
OffertaBestseller No. 31
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Capacità di deumidifcazione fino a 20 litri al giorno pensato per l'utilizzo in ampi spazi...Tripla filtrazione: Aria più pulita grazie al filtro antipolvere e antipolline, al filtro ai...Wi-Fi integrato: scaricando l'App è possibile gestire tutte le funzionalità dal proprio...
OffertaBestseller No. 32
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
【Deumidificazione silenziosa】Il deumidificatore COMFEE' rimuove 10 litri al giorno. Applicabile...【Operazione Semplice】4 pulsanti per controllare l'intera unità. 2 modalità di deumidificazione...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 offre il minimo impatto sul...
OffertaBestseller No. 33
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
SILENZIOSITÀ: Il compressore a efficienza ottima assicura assenza di vibrazioni garantendo il...CAPACITÀ: Deos 12 ha una capacità di deumidificazione fino a 12L/giorno ed è ottimo per ambienti...CONSUMI: Consumo massimo di 250w grazie al controllo elettronico del livello di deumidificazione
OffertaBestseller No. 34
TUKIMA Deumidificatore Casa Muffa 1.6L, Deumidificatore Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con...
TUKIMA Deumidificatore Casa Muffa 1.6L, Deumidificatore Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso...
Bestseller No. 35
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...

L’umidità nelle nostre abitazioni si può rivelare un vero nemico, causando non solo muffe e proliferazione di infiltrazioni dannose alle strutture, ma anche malattie della pelle o problemi di respirazione, anche severi. Per non parlare poi del disagio che percepiamo quando la calura estiva si fa sentire e l’umido delle nostre case ci fa percepire le temperature ancora più calde. Quindi, se i nostri appartamenti sono parecchio umidi, è bene correre subito ai ripari, mettendo in pratica una serie di norme che vi aiuteranno a ridurre l’umidità senza molto sforzo. Vediamo, dunque, perché aumenta l’umidità in casa e quali sono i piccoli accorgimenti quotidiani che possiamo mettere in atto.

 

Perché casa è sempre umida?

L’umidità domestica è del tutto naturale che può aumentare a causa di differenti fattori, prima fra tutti, la presenza di animali e persone. Sì, può sembrare strano, ma gli esseri umani producono ben 1 kg di vapore acqueo al giorno. Se poi pensiamo a tutte le attività quotidiane che compiamo, come ad esempio, asciugare i panni, che producono all’incirca 3 kg di vapore acqueo, il conto è presto fatto. Anche solo vivere un ambiente e compiere attività porta all’aumento dell’umidità.  Non solo, anche possedere acquari nei salotti e molte piante, cucinare molto e non aprire le finestre dopo le docce, sono abitudini che sicuramente fanno aumentare l’umidità nei vostri appartamenti.

Isolare le pareti interne

Anche i difetti costruttivi dei palazzi e delle case possono essere fonte di umidità di risalita e infiltrazioni. Per esempio un cappotto termico mal eseguito può generare condensa interstiziale e portare alla comparsa di muffe all’interno dell’abitazione. Una scelta intelligente sarebbe quella di rivolgersi a professionisti che possano risolvere il problema alla radice, coibentando in maniera corretta tetti e pareti esposte.

Aprire le finestre

Sembra banale, ma aprire le finestre e far areare gli ambienti è la soluzione più efficiente per far uscire umidità da una stanza. Se teniamo la casa sigillata, infatti, tutto il vapore acqueo prodotto dalle nostre attività quotidiane come cucinare, lavare, asciugare i panni, resterà intrappolato all’interno degli ambienti.

Una buona aerazione giornaliera, invece, vi permetterà di far uscire la condensa e di ridurre, quindi, la percentuale di umidità in casa. Limitate anche le piante domestiche; anche queste, infatti, incidono molto sull’umido, e in ogni caso, preferite sempre ficus o azalee più adatte per la casa e con un buon potere trattenete di umidità.

Deumidificatori elettrici o a sali

Se gli spazi che dovete deumidificare non sono enormi e l’umidità non è altissima, potete acquistare dei deumidificatori a sali. Queste piccole scatolette possono essere posizionate un po’ dappertutto, in cucina, vicino agli armadi e anche in bagno. Sono riempiti di particolari sali dal forte potere assorbente. L’aria quindi, circolando dentro al deumidificatore, verrà intrappolata dai sali, che lentamente si scioglieranno dentro all’apposita vaschetta. Quando il materiale assorbente termina, è sufficiente ricaricare il deumidificatore e il gioco è fatto. Questa è una soluzione super economica, circa 20 euro più il costo delle ricariche che si aggirano intorno alle 5 euro cadauna.

Se invece gli ambienti che dovete debellare dall’umido sono più ampi, allora un elettrodomestico deumidificatore può fare al caso vostro. Queste tipologie funzionano attraverso un sistema di ventole e serpentine che attraggono l’aria e la deumidificano, separando le molecole d’acqua che vanno a finire dentro ad una vaschetta estraibile o ad un sistema di svuotamento automatizzato.

Il loro costo non è per niente proibitivo e già a partire da 60 euro potrete avere un apparecchio di buona qualità che sconfigga l’umidità in breve tempo. Inoltre, la maggior parte di questi dispositivi, sono dotati di ruote per essere portati agevolmente nei vari ambienti della casa e sono dotati di filtri che permettono di depurare l’aria dalle polveri, acari e pollini. Una buona soluzione che ci aiuta a vivere gli ambienti in maniera più piacevole e salvaguarda il nostro benessere.


Copywriter e scrittrice, mi occupo di tutto quello che riguarda la comunicazione: dalla progettazione di strategie, fino alla gestione dei social network, passando per blog aziendali e uffici stampa. Mi occupo anche di visual storytelling. Appassionata di viaggi e lettura, ho un pallino per tutto quello che riguarda hi-tech e design.

Come ridurre l’umidità di un ambiente? Piccoli rimedi
Ti è piaciuto il post?
Back to top