Il deumidificatore incide sulla temperatura dell’ambiente in cui opera?

1
2
3
4
5
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
Deumidificatore 1.2 Litri,Deumidificatore Greelife,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
Deumidificatore 1.2 Litri,Deumidificatore Greelife,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
Olimpia Splendid
COMFEE'
Ariston
FIAHNG
CONOPU
OffertaBestseller No. 31
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Capacità di deumidifcazione fino a 20 litri al giorno pensato per l'utilizzo in ampi spazi...Tripla filtrazione: Aria più pulita grazie al filtro antipolvere e antipolline, al filtro ai...Wi-Fi integrato: scaricando l'App è possibile gestire tutte le funzionalità dal proprio...
OffertaBestseller No. 32
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
【Deumidificazione silenziosa】Il deumidificatore COMFEE' rimuove 10 litri al giorno. Applicabile...【Operazione Semplice】4 pulsanti per controllare l'intera unità. 2 modalità di deumidificazione...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 offre il minimo impatto sul...
OffertaBestseller No. 33
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
Ariston DEOS 12 Deumidificatore Portatile Piccolo per Casa, Silenzioso, Capacità 12 litri per...
SILENZIOSITÀ: Il compressore a efficienza ottima assicura assenza di vibrazioni garantendo il...CAPACITÀ: Deos 12 ha una capacità di deumidificazione fino a 12L/giorno ed è ottimo per ambienti...CONSUMI: Consumo massimo di 250w grazie al controllo elettronico del livello di deumidificazione
Bestseller No. 34
Deumidificatore 1.2 Litri,Deumidificatore Greelife,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico...
Deumidificatore 1.2 Litri,Deumidificatore Greelife,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico...
Bestseller No. 35
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...
CONOPU Deumidificatore 3000ML, Demidificatore Casa, Semiconduttore Doppio, 30 dB Modalità Sonno,...

Nell’aria sono presenti particelle d’acqua che aumentano e diminuiscono a seconda della zona climatica e che sono causa del fenomeno che conosciamo come “umidità” . Quando ci troviamo in luoghi dove c’è una presenza molto alta di questo fenomeno, la nostra percezione del caldo e del freddo cambia. Si parla in questi casi, di temperatura percepita ed è la causa che ci porta a sentire molto più caldo o più freddo rispetto ai reali gradi segnati dalle colonnine di mercurio.

E’ il nostro organismo, in realtà, che risponde all’aumento delle particelle d’acqua nell’aria provocando sensazioni più intense, che non sono però soltanto fastidiose per il nostro corpo, ma che possono anche portare a malesseri fisici veri e propri. Parliamo, per esempio di congiuntiviti, allergie e asma. Tutte malattie legate all’apparato respiratorio che possono essere difficili da gestire e da superare. Per questa motivazione, l’utilizzo di un deumidificatore negli ambienti domestici è fortemente consigliato per chi vive in quelle zone climatiche che presentano alti tassi di umidità.

 

Deumidificatore in inverno? Si può usare?

Anche in inverno, come succede durante l’estate, le temperature percepite dal nostro corpo possono divergere da quelle segnalate dai termometri, facendoci sentire molto più freddo del reale. Abbiamo già spiegato che questo fenomeno è dovuto alle percentuali di umidità nell’aria a cui il nostro corpo reagisce a causa di un effetto fisico chiamato “conduzione termica”.

L’utilizzo di un deumidificatore in inverno, quindi può aiutarci a risolvere questo problema, termalizzando l’ambiente in cui viviamo, lavoriamo o studiamo e facendoci percepire maggiore benessere e confort. Infatti, sebbene questi apparecchi non modifichino sostanzialmente la temperatura reale, (al massimo possono diminuire la temperatura di due/tre gradi) vanno a influire sulle particella d’acqua presenti nell’aria attraverso un sistema di filtraggio, regolando l’umidità e, di conseguenza, quella spiacevole sensazione che compromette il nostro benessere e la vivibilità degli ambienti in cui passiamo il nostro tempo.

L’aria, grazie al deumidificatore, diventerà più “secca” e anche il nostro corpo avrà bisogno di disperdere meno calore, attenuando così il freddo percepito. Questo avviene, più o meno nello stesso modo anche in estate, vediamo come

Aumento dell’umidità in estate, come difendersi dal caldo

In estate, si sa, sudiamo maggiormente e tutti noi, prima o poi, abbiamo fatto esperienza di questa sgradevole sensazione che ci porta a non stare bene con noi stessi e con gli altri.

Ma perché sudiamo? Il nostro corpo, notoriamente, è una macchina perfetta dotata di sistemi di protezione che si innescano quando il nostro organismo si squilibra. Anche la sudorazione fa parte di questi meccanismi e si attiva automaticamente quando percepiamo calori eccessivi. Attraverso la sudorazione, l’ evaporazione dei liquidi toglie calore al nostro corpo, contribuendo a regolare la temperatura interna che diventa più fredda.

Se gli ambienti in cui passiamo più tempo hanno un grado molto alto di umidità, il processo di evaporazione viene inibito provocando l’afa, mentre se l’aria è abbastanza secca, le temperature diminuiscono. Il deumidificatore, in estate, non fa altro che filtrare l’aria trattenendo le particella d’acqua, che vengono così raccolte per essere poi semplicemente svuotate all’occorrenza. In questo modo, favoriamo l’ abbassamento della temperatura e la diminuzione di particelle d’acqua così che il nostro corpo che non avrà motivazione per attivare quei meccanismi di regolazione inducendoci a sudare.
La conseguenza è una maggiore piacevolezza dell’ambiente in cui viviamo, e un aumento della respirabilità dell’aria, con una percezione di benessere nettamente aumentata. Ci sono però altri fattori consequenziali che incidono positivamente sulla nostra salute, quando usiamo un deumidificatore. Vediamo quali.

I filtri, gli alleati che aiutano a migliorare la qualità dell’aria

I deumidificatori domestici in commercio possiedono, in aggiunta, un sistema di filtri per l’aria che serve per intrappolare polveri sottili e acari, migliorando in maniera determinante la qualità dell’aria che respiriamo. Questo sistema aiuta a migliorare quelle patologie a carico dell’apparato respiratorio che ci possono affliggere e all’eliminazione degli acari che sono causa di allergie. Inoltre, molte delle nostre abitazioni sono soggette alla proliferazione di muffe. Un problema che nasce, anch’esso, dall’eccessiva presenza di umidità nell’aria. Un buon deumidificatore aiuta visibilmente a tenere controllo questi fastidiosi microrganismi, che tra l’altro, possono essere tossici e fare molto male alla nostra salute.

I deumidificatori combinati

Esistono sul commercio molti deumidificatori con opzione combinata caldo/freddo. Grazie a questi apparecchi sarà possibile non solo deumidificare l’aria, ma anche riscaldarla attraverso un meccanismo molto simile a quello utilizzato nei termoventilatori. I vantaggi sono molteplici, soprattutto se abitiamo in zone climatiche umide, infatti, oltre a rendere l’ambiente più sano,  questi apparecchi sono grandi alleati per il nostro bucato quotidiano. Sappiamo, del resto, che la biancheria in inverno è un problema per molte famiglie, soprattutto quelle più numerose, con bambini che fanno sport. In commercio si possono trovare deumidificatori con opzione “asciugatura” che permetteranno ai vostri capi di asciugare in maniera rapida e senza la necessità di successiva profonda stiratura.


Copywriter e scrittrice, mi occupo di tutto quello che riguarda la comunicazione: dalla progettazione di strategie, fino alla gestione dei social network, passando per blog aziendali e uffici stampa. Mi occupo anche di visual storytelling. Appassionata di viaggi e lettura, ho un pallino per tutto quello che riguarda hi-tech e design.

Il deumidificatore incide sulla temperatura dell’ambiente in cui opera?
Ti è piaciuto il post?
Back to top