Utilizzo e manutenzione di un deumidificatore

1
2
3
4
5
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore Elimina l'umidità, Antimuffa,...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore Elimina l'umidità, Antimuffa, Asciugabiancheria,...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
De'Longhi
Olimpia Splendid
COMFEE'
De'Longhi
Beko
OffertaBestseller No. 31
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore Elimina l'umidità, Antimuffa, Asciugabiancheria,...
De'Longhi Tasciugo AriaDry DDSX225 Deumidificatore Elimina l'umidità, Antimuffa,...
DEUMIDIFICATORE: Deumidificatore che rimuove dalla tua casa fino a 25 L di umidità al giornoASCIUGABIANCHERIA: Grazie alla funzione Laundry, il DDSX225 aiuta a ridurre i tempi di asciugatura...SISTEMA DI FILTRAZIONE DELL'ARIA: dotato di un doppio stadio di filtrazione grazie al filtro...
OffertaBestseller No. 32
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 02064 Aquaria S1 20 P - Deumidificatore Casa Muffa 20 litri/giorno con Tanica...
Capacità di deumidifcazione fino a 20 litri al giorno pensato per l'utilizzo in ampi spazi...Tripla filtrazione: Aria più pulita grazie al filtro antipolvere e antipolline, al filtro ai...Wi-Fi integrato: scaricando l'App è possibile gestire tutte le funzionalità dal proprio...
OffertaBestseller No. 33
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 10L/24h, Adatto fino a 16㎡, Filtro Lavabile, Ruote...
【Deumidificazione silenziosa】Il deumidificatore COMFEE' rimuove 10 litri al giorno. Applicabile...【Operazione Semplice】4 pulsanti per controllare l'intera unità. 2 modalità di deumidificazione...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 offre il minimo impatto sul...
OffertaBestseller No. 34
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
OffertaBestseller No. 35
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...

Difendersi dalla calura e dalle elevate temperature estive non è solo una questione di benessere personale, ma anche di salute, specialmente quando parliamo delle persone più vulnerabili, come bambini e anziani. I condizionatori possono essere una buona soluzione, e ci permettono di stare al fresco, ma è un dato di fatto che molti lamentino fastidi dovuti all’aria eccessivamente fredda che può causare mal di gola fuori stagione, reumatismi e fastidiosi torcicollo.

Una buona alternativa, consigliata anche dai medici, consiste nell’utilizzo di deumidificatori, ovvero quegli apparecchi che, attraverso un sistema di filtraggio, eliminano l’umidità negli ambienti, rendendo l’aria più secca con conseguente diminuzione della temperature e quindi anche della sensazione di caldo. Vediamo dunque come si usano e quali sono le buone pratiche per mantenerlo sempre efficiente tramite alcune piccole regole per la manutenzione.

 

Pulizia dei filtri

Nei deumidificatori domestici, i filtri servono a trattenere le impurità dell’aria, separandole dalle particelle di acqua che si andranno poi a depositare nell’apposita vaschetta, che, come vedremo dopo, andrà poi svuotata regolarmente. I filtri quindi tendono a sporcarsi con una certa rapidità ed è necessaria un’accurata pulizia per evitare che quelle stesse impurità che abbiamo catturato grazie al deumidificatore non si disperdano nuovamente negli ambienti domestici. Quindi, prima di tutto, leggiamo bene il manuale di istruzioni e verifichiamo la tipologia di filtro montata sul nostro deumidificatore.

Se non vi sono indicazioni specifiche, significa che il nostro filtro è di una tipologia standard e quindi possiamo procedere a rigenerare il tessuto, aspirando con un aspirapolvere i residui oppure, per una pulizia più profonda, lavarlo sotto acqua corrente e poi lasciandolo asciugare all’aria aperta. Nel caso invece il filtro fosse, per esempio, a carboni attivi, purtroppo, non avrete la possibilità di riutilizzarlo, e in quel caso andrà cambiato ogni 4 / 5 mesi circa.

La pulizia del serbatoio

Pulire il serbatoio è invece un’operazione quotidiana che deve essere fatta ogni volta che la vaschetta è piena. Molti modelli, per esempio quelli della De’ Longhi, hanno dei meccanismi di bloccaggio, che entrano i funzione ogni volta che il serbatoio supera il limite di portata. Questo sistema di sicurezza è utile per evitare che l’acqua si disperda su moquette e parquet, creando danni, anche seri. Se il vostro apparecchio invece non ha questo sistema in dotazione, sarete voi a dover controllare almeno una volta ogni due ore, da quando il deumidificatore entra in funzione.

Anche per quanto riguarda il serbatoio, è necessario procedere, una volta ogni tanto, ad una pulizia più profonda. L’acqua che, necessariamente, si accumula in fondo alla vaschetta e che non riusciamo mai del tutto ad eliminare, infatti può portare alla proliferazione di batteri. Meglio quindi estrarre del tutto la vaschetta e pulirla con acqua e disinfettante, eliminando così eventuali batteri che rischieremo poi di respirare durante il periodo di accensione del deumidificatore.

E quando non usiamo il deumidificatore per lunghi periodi?

Il deumidificatore è uno strumento semplice ed efficace, e non ha bisogno di grossi accorgimenti per mantenerlo funzionante in maniera salubre. Però è necessario, quando lo riponiamo per lunghi periodi, verificare che tutte le parti risultino pulite ed asciutte e che siano prive di polvere. Se verrà stipato in cantina, dovrà essere ben protetto attraverso imballaggi chiusi, altrimenti ci può essere il rischio concreto che la polvere si annidi nei componenti meccanici, rovinandoli in maniera irrimediabile, o , ancora peggio, che i pulviscoli finiscano in circolo, causando cattivo odore e diffondendosi in giro per le stanza.

Respirare aria pulita e sana , specialmente in estate, quando il caldo e le scarse piogge fanno aumentare lo smog nelle città, è una priorità che ci aiuta a vivere meglio e a combattere le sempre più frequenti malattie respiratorie che colpiscono la popolazione, come asma, riniti e allergie.


Copywriter e scrittrice, mi occupo di tutto quello che riguarda la comunicazione: dalla progettazione di strategie, fino alla gestione dei social network, passando per blog aziendali e uffici stampa. Mi occupo anche di visual storytelling. Appassionata di viaggi e lettura, ho un pallino per tutto quello che riguarda hi-tech e design.

Utilizzo e manutenzione di un deumidificatore
Ti è piaciuto il post?
Back to top