Deumidificatori per ambienti molto umidi, i criteri da considerare prima dell’acquisto

1
2
3
4
5
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento...
Olimpia Splendid
COMFEE'
De'Longhi
Ariston
KITMOUS
OffertaBestseller No. 31
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Deumidifica fino a 14 litri al giorno; possibilità di programmarne il funzionamento con il timer...Compatto e facile da trasportare grazie al design slim (185mm di spessore), la maniglia e le ruote...Deumidificazione con scarico in continuo della condensa o tramite tanica estraibile da 2 litri....
Bestseller No. 32
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 20L/24h, Adatto fino a 40㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
【Forte Deumidificazione】 Il deumidificatore COMFEE' rimuove 20 litri al giorno. Applicabile per...【Controllo Flessibile】Collega l'APP per regolare l'umidità della stanza sempre e ovunque;...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 garantisce il minimo impatto sul...
Bestseller No. 33
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
De'Longhi DEX210SF Tasciugo Deumidificatore Ambiente Casa per eliminare l'umidità, Antimuffa,...
DEUMIDIFICATORE PORTATILE TASCIUGO DE’ LONGHI: elimina l'umidità in eccesso dall'aria, risolvendo...ASCIUGABIANCHERIA: funzione laundry asciuga velocemente il bucato grazie alla distribuzione...PRATICO: Grazie alla sua tecnologia emette solo 37db, ed è indicato anche durante le ore notturne e...
Bestseller No. 34
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
OffertaBestseller No. 35
Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento...
Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento...

Arriviamo subito al punto: se avete seri problemi di umidità e ampi spazi da deumidificare, avrete bisogno di un apparecchio con una potenza piuttosto alta. Questo implica due punti: dovrete affrontare una spesa più ingente e dovrete valutare la portata dell’apparecchio che volete acquistare, con attenzione, perché di certo non vi basteranno i piccoli deumidificatori passivi a sali che conosciamo tutti o prodotti a poco prezzo, adatti a spazi ridotti. Quindi, prima di procedere con i consigli, vediamo come funziona un condizionatore e quando è necessario acquistare uno.

 

Come funziona un deumidificatore?

Un deumidificatore è un apparecchio in grado di incanalare l’aria, assorbire l’umidità e rilasciare aria fresca depurata da pollini e scorie varie. Il suo funzionamento è piuttosto semplice: l’aria viene aspirata da un sistema di ventole e spinta da una forza meccanica verso un sistema di serpentine.

e serpentine contengono al loro interno gas o fluidi refrigeranti che innescano una reazione che condensa l’acqua all’interno dell’aria e la distilla. L’acqua viene così raccolta, normalmente, in apposite vaschette e potrà essere comodamente gettata via quando piena.

Questo vale principalmente per apparecchi mobili, ma in commercio esistono molte tipologie di deumidificatori che possono essere installati a muro e che presentano sistemi di drenaggio che portano l’acqua verso l’esterno, oppure dotati di impianti che permettono l’evaporazione del condensato (sempre in esterno, ovviamente).

Quando è necessario acquistare un deumidificatore?

L’umidità è la percentuale d’acqua presente nell’aria e cambia a seconda delle varie zone climatiche. La quantità di vapore acqueo tende però, in generale, ad aumentare con l’incremento delle temperature. Bisognerebbe sempre verificare l’umidità presente nelle nostre abitazioni, perché è ormai provato che essa, per non essere dannosa all’uomo, deve essere compresa in un range che va dal 30 al 60% massimo. Superato questo limite, possono verificarsi conseguenze spiacevoli per l’organismo umano.

Quando la percentuale di umidità è alta, possono verificarsi inconvenienti come la comparsa di muffe e la proliferazione di batteri, che sono nocivi per l’uomo. Si innescano così una serie di malattie legate alla respirazione, come tosse convulsa, allergie e asma bronchiale. Non solo, l’umidità può aggravare situazioni muscolari per chi soffre di cervicale, con conseguente emicranie e reumatismi.

Quindi, se abiti in una zona climatica segnalata come particolarmente umida, oppure la tua abitazione soffre di problemi di infiltrazioni e muffe, è necessario correre immediatamente ai ripari per scongiurare conseguenze, anche serie sulla tua salute.

Mitsubishi, qualità e cura per i dettagli

Allora, prima di tutto, capiamo quanta umidità, in termini di litri, è in grado di assorbire l’apparecchio verso cui ci stiamo orientando. Per esempio, in commercio esiste una linea pensata proprio ai grandi ambienti, prodotta Mitsubishi che consente di assorbire fino a 40 litri di umidità al giorno. Questi modelli, che consentono diverse opzioni di personalizzazione, sono dotati di pannelli led retroilluminati, che permettono l’accesso facilitato alle funzioni e che forniscono, in tempo reale, la temperatura dell’ambiente e il grado di umidità.

Particolarmente interessante è l’opzione di deumidificazione non stop, grazie alla quale non è necessario svuotare la vaschetta perchè dotato di meccanismo automatizzato di scarico. Il loro prezzo si aggira attorno alle 300 euro, una spesa importante, ma che non rimpiangerete, perché vedrete quasi immediatamente sparire muffe e macchie di umidità, vivendo la vostra casa in maniera più salubre.

De Longhi, deumidificatori made in Italy

Questa marca italiana ci ha abituato ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e alla robustezza dei piccoli elettrodomestici di uso quotidiano. De Longhi ha però sviluppato una linea di deumidificatori pensati appositamente per grandi ambienti e quindi dalla capacità di drenaggio dell’acqua davvero molto efficiente. La loro portata varia dai 30 ai 40 litri in 24 ore. La forma è compatta e maneggevole, dotata di ruote per essere agevolmente spostata da una stanza all’altra. Tutti dotati di resistenza riscaldante in ceramica, materiale ad alte prestazioni e maggiormente performante, questi modelli hanno la proprietà di dimezzare i tempi con relativa diminuzione dei costi energetici. Sono , inoltre dotati di funzione filtrate per l’aria, che garantisce l’intrappolamento di polveri sottili e pulviscoli, rendendo così l’aria più respirabile e priva di pollini e acari, causa principale di allergie e malattie respiratorie.

Nella versione top di gamma, questi modelli presentano anche la funzione asciugatura. Davvero comoda nei mesi invernali, questa funzione permette di asciugare i panni in tempo brevissimi, senza odori né muffe. Questi apparecchi sono anche dotati di una comoda opzione di stop, quando la vaschetta diventa piena. Questo scongiura le classiche esondazioni dalla vaschetta che possono creare danni ai pavimenti e ai mobili. Il prezzo si aggira tra le 350 alle 500 euro, a seconda del modello scelto.

Esistono in commercio delle scatolette di plastica che contengono gel essiccanti o sali trattati per aumentare le potenzialità assorbenti. Sono piccoli e ovviamente, silenziosi e costano molto poco. Sono adatti per piccoli ambienti e possono essere messi sopra gli armadi, per evitare odori sgradevoli e muffe.


Copywriter e scrittrice, mi occupo di tutto quello che riguarda la comunicazione: dalla progettazione di strategie, fino alla gestione dei social network, passando per blog aziendali e uffici stampa. Mi occupo anche di visual storytelling. Appassionata di viaggi e lettura, ho un pallino per tutto quello che riguarda hi-tech e design.

Deumidificatori per ambienti molto umidi, i criteri da considerare prima dell’acquisto
Ti è piaciuto il post?
Back to top