Come riconosco se un umidificatore è adatto a grandi ambienti?

1
2
3
4
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Olimpia Splendid
COMFEE'
Ariston
Beko
OffertaBestseller No. 25
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Deumidifica fino a 14 litri al giorno; possibilità di programmarne il funzionamento con il timer...Compatto e facile da trasportare grazie al design slim (185mm di spessore), la maniglia e le ruote...Deumidificazione con scarico in continuo della condensa o tramite tanica estraibile da 2 litri....
OffertaBestseller No. 26
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
【Forte Deumidificazione】 Il deumidificatore COMFEE' rimuove 16 litri al giorno. Applicabile per...【Controllo Flessibile】Collega l'APP per regolare l'umidità della stanza sempre e ovunque;...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 garantisce il minimo impatto sul...
Bestseller No. 27
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
DEUMIDIFICAZIONE EFFICACE PER AMBIENTI FINO A 35m²: Con una capacità di deumidificazione di 12...FUNZIONAMENTO SILENZIOSO PER IL MASSIMO COMFORT: Il compressore ad alta efficienza riduce al minimo...BASSI CONSUMI ENERGETICI: Grazie al controllo elettronico del livello di deumidificazione, il...
OffertaBestseller No. 28
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...

Gli umidificatori sono degli strumenti davvero semplici da reperire e anche poco costosi che possono essere utilizzati in diversi ambienti per combattere l’umidità in eccesso che potrebbe formarsi al loro interno. L’umidità è un problema davvero molto comune, si trova nella maggior parte delle case anche se in modalità e livelli diversi. Comunque resta il fatto che si tratta di un problema serio che va affrontato in modo preventivo in modo da evitare sia alla vostra casa che alla vostra stessa famiglia dei problemi anche gravi.

Si tratta di strumenti che potremmo considerare una valida alternativa all’azione compiuta dai deumidificatori. In effetti il loro obiettivo potrebbe essere per certi versi simile, anche se in realtà possono essere utilizzati in modi diversi. In questo breve articolo andremo ad esaminare quelle che sono le principali funzioni di un umidificatore, quali sono le differenze rispetto ad un deumidificatore, perchè sono utili e se sono adatti o no a degli ambienti grandi. Iniziamo subito!

 

Come funziona un umidificatore?

Partiamo da quello che potremmo considerare come il principio dell’argomento, cioè cosa sono questi strumenti, a cosa servono e in quali circostanze potrebbero tornare utili.

Un umidificatore potrebbe essere definito come uno strumento che serve a regolarizzare il livello di umidità presente all’interno di un ambiente. L’obiettivo principale di questo strumento è quindi quello di stabilizzare il livello di umidità in modo da renderlo adeguato e sopratutto in modo che l’ambiente in cui è inserito sia gradevole e piacevole da vivere.

Questo strumento quindi, a differenza di altri prodotti che potrebbe sembrare abbiano un funzionamento simile, non serva ad attrarre ed eliminare l’umidità presente in una stanza, ma funziona all’esatto opposto. Infatti l’umidificatore si occupa di produrre del valore, a caldo o a freddo, che viene rilasciato nell’ambiente in modo graduale. Il rilascio di vapore graduale contribuisce alla normalizzazione del livello di umidità presente in una stanza o in un ambiente.

Differenza tra umidificatore e deumidificatore

A questo punto potreste chiedervi quali sono le differenze rispetto ad un comune deumidificatore. Ebbene, come abbiamo già anticipato nel precedente paragrafo, un umidificatore agisce per certi versi in modo opposto ad un deumidificatore. Ma qual’è la differenza sostanziale che li rende così diversi?

La differenza principale sta proprio nella loro funzione. Infatti, mentre il deumidificatore stabilizza il livello di umidità nell’ambiente eliminando quella che potrebbe essere l’umidità in eccesso, invece l’umidificatore si occupa dell’opposto. Producendo del vapore che viene rilasciato all’interno dell’ambiente, ristabilisce il giusto livello di umidità in ambienti molto secchi.

Quindi questi due strumenti hanno delle funzioni ben distinte; questo però non significa che non possono essere usati entrambi con degli ottimi risultati. Infatti, mentre nella stagione estiva, a causa di climi molto umidi, potrebbe essere necessario utilizzare un deumidificatore per eliminare l’eccesso di umidità, in inverno potrebbe essere utile avere un umidificatore. Quando si accendono gli impianti di riscaldamento nella stagione invernale, questi tendono a seccare l’aria, un umidificatore aiuta a ristabilire la giusta umidità in modo da evitarvi problemi respiratori.

Utilità e funzioni

Abbiamo visto quindi che l’umidificatore potrebbe rivelarsi uno strumento particolarmente utile in determinate stagioni e in determinati ambienti. La funzione principale di questo strumento è proprio quella di produrre del vapore che verrà rilasciato gradualmente nell’ambiente e che eviterà quindi che l’aria diventi eccessivamente secca. Ma perchè questo strumento potrebbe essere particolarmente utile? Scopriamolo insieme.

  • E’ utile in ambienti caratterizzati da un’aria molto secca.
  • L’aria secca potrebbe causare dei problemi respiratori, come allergie e attacchi asmatici.
  • Utilizzare un umidificatore potrebbe rivelarsi la soluzione contro questi problemi.
  • All’interno di alcuni umidificatori possono essere inserite fragranze o oli essenziali che profumeranno l’ambiente rendendolo più gradevole.

Sono adatti ai grandi ambienti?

Nell’acquistare un umidificatore per la propria casa molti si chiedono come fare a  capire se questi strumenti sono adatti a degli ambienti caratterizzati da una grande superficie. Ebbene, in realtà è molto semplice capire se sono adatti ai grandi ambienti, dovrete fare attenzione ad un piccolo particolare.

Prima di acquistare un umidificatore misurate l’ambiente in cui lo inserirete; successivamente accertatevi che sulla confezione di acquisto sia specificato che quello strumento è adatto alla superficie in cui lo inserirete.

In commercio sono disponibili numerosi modelli di umidificatori adatti anche a degli ambienti molto grandi ed estesi; quindi non avrete alcun problema nel trovare quello più adatto alle vostre esigenze.

Guida all’utilizzo

Chi per la prima volta si approccia all’utilizzo di un deumidificatore potrebbe trovarsi in difficoltà. In realtà utilizzare questi strumenti è davvero semplicissimo. Vi basterà infatti riempirli di acqua, a cui potrete aggiungere in certi casi oli profumati e fragranze, accenderli e lasciare che rilasciano gradualmente del vapore che contribuirà a ristabilire il giusto tasso di umidità all’interno della vostra casa. Usandoli in modo costante noterete sicuramente dei miglioramenti e vi assicurerete un ambiente in cui vivere che sarà davvero gradevole e piacevole!


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e prodotti finanziari.

Come riconosco se un umidificatore è adatto a grandi ambienti?
Ti è piaciuto il post?
Back to top