Il migliore deumidificatore con serbatoio

1
2
3
4
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
Olimpia Splendid
COMFEE'
Ariston
Beko
OffertaBestseller No. 25
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P - Deumidificatore Casa Muffa 14 litri/giorno con Tanica...
Deumidifica fino a 14 litri al giorno; possibilità di programmarne il funzionamento con il timer...Compatto e facile da trasportare grazie al design slim (185mm di spessore), la maniglia e le ruote...Deumidificazione con scarico in continuo della condensa o tramite tanica estraibile da 2 litri....
OffertaBestseller No. 26
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione...
【Forte Deumidificazione】 Il deumidificatore COMFEE' rimuove 16 litri al giorno. Applicabile per...【Controllo Flessibile】Collega l'APP per regolare l'umidità della stanza sempre e ovunque;...【Rispettoso dell'ambiente】il refrigerante naturale R290 garantisce il minimo impatto sul...
Bestseller No. 27
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi...
DEUMIDIFICAZIONE EFFICACE PER AMBIENTI FINO A 35m²: Con una capacità di deumidificazione di 12...FUNZIONAMENTO SILENZIOSO PER IL MASSIMO COMFORT: Il compressore ad alta efficienza riduce al minimo...BASSI CONSUMI ENERGETICI: Grazie al controllo elettronico del livello di deumidificazione, il...
OffertaBestseller No. 28
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...
BEKO Deumidificatore BDP016, 16L, R290, Silenzioso, Timer 24h, Pannello di Controllo Touch,...

La maggior parte dei deumidificatori in commercio, se non la quasi totalità, sono dotati di un sistema che gli permette di raccogliere e di eliminare l’acqua prodotta dall’umidità raccolta. In molti casi questo sistema di svuotamento è rappresentato principalmente da una semplice vaschetta di raccolta, all’interno della quale viene raccolta appunto tutta l’acqua. L’acqua che si forma all’interno della vaschetta di raccolta è prodotta dall’umidità. Infatti tutti i deumidificatori sono fatti proprio per raccogliere l’umidità in eccesso dall’ambiente in cui sono inseriti. L’umidità, a contatto con i sistemi del deumidificatore, si trasforma in condensa e poi in acqua che va a finire nella vaschetta.

A quel punto entra in gioco il sistema di svuotamento dei deumidificatori, un altro elemento essenziale. Di solito i deumidificatori possono avere due tipi di sistema di svuotamento: il serbatoio o lo scarico continuo. Il serbatoio è quello più utilizzato, in quanto risulta il più semplice da inserire all’interno di questi strumenti. Adesso andremo ad esaminare il funzionamento del serbatoio, la capienza e gli interventi di manutenzione necessari al suo utilizzo. Iniziamo!

 

Il serbatoio di un deumidificatore

Partiamo dall’inizio, cioè dal capire cos’è un serbatoio di raccolta e come funziona nel dettaglio.

Il serbatoio di raccolta è una componente essenziale del deumidificatore, infatti è necessario a permettere al sistema di svuotamento di funzionare. Di solito si tratta di una vaschetta o di un vero e proprio serbatoio realizzato in plastica e collegato al sistema di raccolta dell’umidità del deumidificatore. All’interno di questo serbatoio viene raccolta tutta l’acqua prodotta dall’umidità catturata.

Il serbatoio rappresenta quindi una parte essenziale, senza di esso infatti l’acqua raccolta andrebbe dispersa. Indipendentemente da quello che potrebbe essere il sistema sfruttato per raccogliere l’umidità, il serbatoio garantisce il funzionamento corretto dello strumento.

A differenza del sistema di scarico continuo, che abbiamo preso in esame in un altro articolo, la presenza del serbatoio di raccolta significa che dovrete provvedere voi stessi a svuotarlo. Ogni volta che è pieno è importantissimo che lo svuotiate, altrimenti rischiereste dei problemi allo strumento. Invece nei modelli a scarico continuo questo avviene in automatico.

Capienza e manutenzione

Il serbatoio di un deumidificatore può essere dotato di caratteristiche diverse che variano in base al modello che sceglierete. Queste caratteristiche potrebbero determinarne l’uso che ne farete.

La caratteristica principale da valutare è sicuramente la capienza. La capienza rappresenta la capacità del serbatoio di raccogliere acqua; il valore viene espresso in litri ed è strettamente collegato anche ad altri elementi.

La quantità di acqua che il serbatoio sarà in grado di immagazzinare prima che dobbiate provvedere a svuotarlo può essere varia. Questo valore dipende principalmente dalla grandezza del deumidificatore; più il deumidificatore è grande, maggiori saranno anche le dimensioni del serbatoio di raccolta inserito al suo interno. La capienza del serbatoio può andare dai 3\4 litri, nei modelli più piccoli, fino addirittura ai 20\30 litri.

Una capienza maggiore starà a significare per voi che dovrete provvedere a svuotarlo meno spesso. E’ ovvio che un serbatoio più piccolo vi costringerà a svuotarlo molto spesso, sopratutto se il deumidificatore è inserito in un ambiente molto umido e che produce quindi parecchia umidità.

 I modelli migliori

Parlando di modelli di deumidificatore dotati di serbatoio di raccolta, possiamo dire che in commercio ne esiste una vasta gamma. Le caratteristiche, le dimensioni, il design e la struttura di questi diversi modelli è molto varia, quindi riuscirete sicuramente a trovare quello che sarà più adatto alle vostre esigenze. Comunque i modelli migliori sono quelli che hanno una buona capacità di assorbimento, in grado di garantirvi ottimi risultati, e di un serbatoio di raccolta abbastanza capiente che vi permetta di andare a svuotarlo con minore frequenza.


Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e prodotti finanziari.

Il migliore deumidificatore con serbatoio
Ti è piaciuto il post?
Back to top